
Dopo un lungo periodo di restrizioni è arrivato il momento di dedicarsi alla convivialità. Se stai pensando a come trasformare il tuo outdoor per ospitare amici, oppure se hai un locale e vuoi sfruttare al massimo lo spazio esterno, i paravento sono la soluzione ottimale.
I frangivento lavorano come una barriera, proteggono dagli agenti atmosferici e da sguardi indiscreti, ma apportano anche stile ed eleganza all’ambiente. Esistono diversi modelli che variano per stile, materiali, colori e finiture. Inoltre c’è la possibilità di personalizzare le strutture per ogni esigenza d’uso.
Paravento per il contract
I paravento da esterno sono l’elemento indispensabile per delimitare e modificare spazi esterni senza interventi con opere murarie. Si può ottenere un ambiente riparato di dimensioni variabili, grazie al quale ampliare la superficie fruibile del locale.
E’ possibile anche separare aree interne di grandi spazi, ad esempio delimitare una zona lettura, un’area gioco bimbi, area solarium oppure area fitness.
Con i paravento si può facilmente personalizzare e decorare l’ambiente, ottenendo maggiore visibilità.
Con l’installazione dei paravento nei locali pubblici occorre prestare attenzione sia al comfort della clientela, che alla sicurezza della struttura.
Fondamentale è infatti che i moduli siano ben installati e abbiano la certificazione CE in base ai requisiti indicati dalle normative europee.
Paravento per un uso privato
I paravento possono aiutare ad riparare e sfruttare meglio gli spazi esterni, sia per delimitare giardini e terrazzi sia per garantire maggiore privacy. Riducono l’impatto del vento sui balconi e sulle terrazze molto esposte.
Possono fungere anche da sostegno e protezione per le piante rampicanti, come nel caso dei moduli completi del porta-fioriera.
I frangivento possono essere installati senza permessi o concessioni, rientrano tra i lavori ammissibili in edilizia libera, perché non hanno carattere di staticità tale da definirsi elemento fisso.
Il frangivento si può installare al posto di un muretto o di una ringhiera oppure essere aggiunto a completamento.
Consigliamo, in ogni caso, di richiedere la consulenza di un tecnico professionista per conoscere eventuali vincoli paesaggistici, comunali o condominiali.
Materiali e i modelli: come scegliere la barriera paravento
VETRO
Il vetro dà continuità tra ambiente interno ed esterno, creando un effetto open space. Le barriere in vetro sono sicure, resistono agli eventuali urti accidentali e separano gli ambienti in modo elegante.
PAREO UP: una barriera telescopica con pannelli in vetro a scorrimento verticale senza profili orizzontali; grazie alla particolare funzionalità “Press and Open”, in pochi secondi, si può raggiungere l’altezza desiderata dei pannelli. Apprezzata da bar, ristoranti, piscine, negozi, si adatta perfettamente anche a balconi, ballatoi o attici.
ALLUMINIO
I sistemi modulari con struttura in alluminio laccato e anodizzato sono estremamente leggeri e di facile utilizzo, non hanno bisogno di manutenzione e si puliscono facilmente. L’alluminio si abbina a policarbonato trasparente, metacrilato oppure vetro trasparente o satinato.
PARAVENTO SIENA: pannelli in alluminio e metacrilato offrono la possibilità di completare gli ambienti con infinite combinazioni, che vanno dai moduli semplici a quelli porta fioriera. Sono dotati di perni per agganciare tra loro i vari moduli e risultano utilissime le ruote con freni, per spostarli con facilità e ottenere forme diverse.
PARAVENTO ISOLA GLASS: pannelli in alluminio verniciato con cristallo temperato sono frangivento modello Isola, la soluzione perfetta per il contract. Questi pannelli amovibli riparano dall’aria e al tempo stesso filtrano la luce senza ostacoli, per ambienti più luminosi e ariosi.
ACCIAIO
L’acciaio zincato e verniciato è uno dei materiali più robusti e resistenti per l’esterno. I moduli frangivista in acciaio sono zincati e trattati con una verniciatura a polvere, grazie alla quale non hanno bisogno di alcuna manutenzione e resistono agli agenti esterni.
FRANGIS: frangivista lamellari possono essere realizzati su misura in lunghezza e altezza, personalizzati con lame orizzontali o verticali e una vasta scelta di decorazioni. Eleganti ma anche funzionali, possono essere usati come traliccio per le piante.
Utili per essere fissati sui muretti, parapetti oppure montati su pergole esistenti.
Perché scegliere i paravento da esterno:
- Creare spazi più confortevoli
- Sfruttare al meglio balconi e terrazzi
- Facili da installare grazie alla leggerezza dei materiali
- Migliorare la privacy, sia in ambito domestico che pubblico
- Proteggere dalle correnti d’aria, dalla pioggia o schizzi d’acqua, da urti accidentali di persone o animali
- Resistenti al tempo ed alle intemperie, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e materiali duraturi